La collaborazione tra cittadini e Comune per la valorizzazione del palazzo

Nel settembre 2021 è stata siglata una convenzione tra il Comune di Rovereto e l’Associazione culturale Quercus “per la valorizzazione di palazzo Betta-Grillo dal punto di vista culturale storico e turistico”. Questo progetto di partecipazione attiva, grazie al lavoro dei volontari, in collaborazione con vari enti e associazioni presenti sul territorio, ha consentito l’organizzazione di 90 eventi che hanno fatto registrare circa 4.000 partecipanti. In particolare hanno avuto luogo visite guidate, spettacoli teatrali e concerti.

Visto il successo di questa cooperazione, nel dicembre 2023 la convenzione è stata estesa alla Chiesa di Sant’Osvaldo ed al giardino limitrofo. Questo magico luogo, già molto vivo grazie all’instancabile attività del Distretto Santa Maria, ha visto un ulteriore incremento degli eventi e delle iniziative culturali.

È così che, grazie all’impegno dei singoli cittadini in sinergia con l’ente pubblico, il quartiere di Santa Maria si è trasformato in una delle zone più dinamiche e animate della città.

Notizie

  • 21 Settembre 2024

Aperture del palazzo con il Touring Club Italiano e l’Associazione Quercus

Nel 2021 è stato attivato a palazzo Betta-Grillo il progetto del Touring Club Italiano “Aperti per voi”. Si tratta del primo...

leggi di più
  • 21 Settembre 2024

La collaborazione tra cittadini e Comune per la valorizzazione del palazzo

Nel settembre 2021 è stata siglata una convenzione tra il Comune di Rovereto e l’Associazione culturale Quercus “per la valorizzazione di...

leggi di più

Eventi

Nessun evento trovato!
Nessun evento trovato!
Nessun evento trovato!

PALAZZO BETTA GRILLO

Via S. Maria, 66

38068 Rovereto (TN)

Privacy Policy
Cookie Policy