Un’antica dimora e il suo patrimonio artistico
Palazzo Betta-Grillo è un palazzo storico di proprietà del Comune di Rovereto situato nel cuore dell’antico quartiere di Santa Maria. Costruito nella prima metà del Settecento come sede della Comunità della Regola di Lizzana, il palazzo fu acquistato nel 1728 dalla famiglia Betta e trasformato in una residenza nobiliare. Nel 1899 entrò in possesso della famiglia Grillo che ne è rimasta proprietaria fino al nel 2017, anno in cui la professoressa Maria Angelica, ultima erede della famiglia, lo ha donato alla città di Rovereto.
Rimani aggiornato con le ultime novità
Nel 2021 è stato attivato a palazzo Betta-Grillo il progetto del Touring Club Italiano “Aperti per voi”. Si tratta del primo...
leggi di piùNel settembre 2021 è stata siglata una convenzione tra il Comune di Rovereto e l’Associazione culturale Quercus “per la valorizzazione di...
leggi di piùIl progetto di restauro e valorizzazione del giardino storico di palazzo Betta-Grillo è stato finanziato grazie ai fondi europei nell’ambito del...
leggi di piùGrazie ai fondi del PNRR, durante l’anno scolastico 2024-25 sarà inaugurato presso palazzo Betta-Grillo il primo Orto Slow Food in Trentino...
leggi di piùNel 2021 è stato attivato a palazzo Betta-Grillo il progetto del Touring Club Italiano “Aperti per voi”. Si tratta del primo sito culturale nella...
leggi di piùNel settembre 2021 è stata siglata una convenzione tra il Comune di Rovereto e l’Associazione culturale Quercus “per la valorizzazione di palazzo Betta-Grillo dal...
leggi di piùIl progetto di restauro e valorizzazione del giardino storico di palazzo Betta-Grillo è stato finanziato grazie ai fondi europei nell’ambito del Piano Nazionale di...
leggi di piùNel 2021 è stato attivato a palazzo Betta-Grillo il progetto del Touring Club Italiano “Aperti per voi”. Si tratta del primo sito culturale nella...
leggi di piùNel settembre 2021 è stata siglata una convenzione tra il Comune di Rovereto e l’Associazione culturale Quercus “per la valorizzazione di palazzo Betta-Grillo dal...
leggi di piùIl progetto di restauro e valorizzazione del giardino storico di palazzo Betta-Grillo è stato finanziato grazie ai fondi europei nell’ambito del Piano Nazionale di...
leggi di piùGrazie ai fondi del PNRR, durante l’anno scolastico 2024-25 sarà inaugurato presso palazzo Betta-Grillo il primo Orto Slow Food in Trentino Alto Adige. Aderiranno...
leggi di piùNel 2021 è stato attivato a palazzo Betta-Grillo il progetto del Touring Club Italiano “Aperti per voi”. Si tratta del primo sito culturale nella...
leggi di piùNel settembre 2021 è stata siglata una convenzione tra il Comune di Rovereto e l’Associazione culturale Quercus “per la valorizzazione di palazzo Betta-Grillo dal...
leggi di più